Italian - Page 2
View Full Version : [Italian] Italian
irmamar
June 30, 2009, 07:36 AM
Yes. We are now infested with coffee houses selling Latte, usually pronounced Lar-tay. Even worse is McDonalds Filet au (French) Fish (English).
I agree with you about Brazilian Portuguese, it sounds much softer on the ear than the European variety, which is full of harsh Zh and Sh sounds and strange unpronoucable nasal diphthongs.
Maybe you're used to listen to more Brazilian than Portuguese, but in my opinion, as I've heard a lot of Portuguese, I find much softer Portuguese than Brazilian, and I understand it better. Things depend on the person who perceives them, not in themselves ;)
poli
June 30, 2009, 10:05 AM
Maybe you're used to listening to more Brazilian than Portuguese, but in my opinion, as I've heard a lot of Portuguese, I find Portuguese much softer than Brazilian, and I understand it better. Things depend on the person who perceives them, not on themselves ;)
Los portugueses les gustan abreviar sus palabras frecuentamente no pronuncian el último vocal (en lugar de escudos dicen escuts--aunque ya
no usan escudos;)), y oigo estes abrevemientos entre portugueses en la
comunidad portugues circa de donde vivo. No soy experto en este idioma
pero creo que los brasileños no cortan las palabras tanto como los portugueses.
irmamar
June 30, 2009, 10:11 AM
Los portugueses les gustan abreviar sus palabras frecuentamente no pronuncian el último vocal (en lugar de escudos dicen escuts--aunque ya
no usan escudos;)), y oigo estes abrevemientos entre portugueses en la
comunidad portugues circa de donde vivo. No soy experto en este idioma
pero creo que los brasileños no cortan las palabras tanto como los portugueses.
Sí, yo también he oído que quitan la última vocal.
brute
July 02, 2009, 12:12 PM
Sí, yo también he oído que quitan la última vocal.
Verdad. Por ejemplo he oído "vamos" prononciado como "vimsh" y "como esta" como "comshta"
irmamar
July 02, 2009, 12:15 PM
Verdad. Por ejemplo he oído "vamos" prononciado como "vimsh" y "como esta" como "comshta"
I've got a Portuguese friend and he never says the last vowel of my name. For instance, he'd say 'irm' instead of 'irma'
pinosilano
March 07, 2011, 01:13 PM
key = chiave
son = figlio
father = padre
*
moon = luna
castle = castello
horse = cavallo
man = uomo
woman = donna
sun = sole
Monday = lunedì
Wednesday = mercoledì
Sunday = domenica
week = settimana
*well (pozo) = posso = pozzo (Io posso = yo puedo):)
Rusty. Anche tu parli italiano? Io parlo soltanto un po'. Ho fatto un corso d'italiano tanti anni fa... e ho dimenticato tutto, ma sarebbe un piacere parlare un po' con qualcuno. :rose:
Eccomi, irmamar!
Sei corretto, Alfonso.
Avevo fatto una volta prima lo stesso sbaglio. :eek:
Sei corretto, Alfonso. = eres correcto, Alfonso
Hai ragione, Alfonso. = tienes razón, Alfonso.
Avevo fatto una prima volta lo stesso sbaglio.
irmamar
March 07, 2011, 01:22 PM
Eccomi, eccomi... :thinking: Translation, please? :D
pinosilano
March 07, 2011, 01:25 PM
Non parlo italiano. Lo ho studiato da solo, ma non molto. Lo leggo bene e capisco un po'. :)
:applause::applause:
Eccomi, eccomi... :thinking: Translation, please? :D
Eccomi! = here I am!
Paparazzo = surname of the photoreporter in (on?) "La dolce Vita" from Fellini
Espaguetis= spaghetti
Spago = cordel
Spaghi = cordeles
Spaghetto = cordelito
Spaghetti = cordelitos:p
irmamar
March 09, 2011, 06:12 AM
Grazie. :)
pinosilano
April 04, 2011, 01:30 PM
Io anche posso parlare italiano, mi piace tantissimo, mi chiedo se in questo chat c´è qualquno che possa dirmi di tanto in tano l´equivalente di certi modismi. I modismi mi afascinano. Non solo in inglese ma anche in italiano e francese. Grazie a tutti.
Piacciono anche a me i modismi, solo che ci troveremo a che fare con i dialetti che si differenziano moltissimo da una regione all'altra. Ma possiamo provarci.
Ti aspetto:thumbsup:
Caballero
April 04, 2011, 10:36 PM
Maybe you're used to listen to more Brazilian than Portuguese, but in my opinion, as I've heard a lot of Portuguese, I find much softer Portuguese than Brazilian, and I understand it better. Things depend on the person who perceives them, not in themselves ;)
If you like Brazilian Portuguese, then you'll really like Galician. Have you ever heard it?
irmamar
April 05, 2011, 12:38 AM
If you like Brazilian Portuguese, then you'll really like Galician. Have you ever heard it?
Of course, part of my family is Galician. Some times I go there to spend my holidays (good weather in summer, nice people, good food and beautiful landscapes). Everytime I go there I have to make less and less efforts to understand Galician. :)
Caballero
April 23, 2011, 11:05 AM
I've been trying to read Italian a bit lately. I've never taken it, but a lot of it is readable because of Spanish. The Venetian dialect ( http://vec.wikipedia.org/ ) is easier for me to read than Standard Italian. What do you guys think? Standard Italian or Venetian is easier?
pinosilano
April 24, 2011, 11:29 AM
I've been trying to read Italian a bit lately. I've never taken it, but a lot of it is readable because of Spanish. The Venetian dialect ( http://vec.wikipedia.org/ ) is easier for me to read than Standard Italian. What do you guys think? Standard Italian or Venetian is easier?
No para todos es menos complicado el dialecto véneto (LOL) (http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2011/23-aprile-2011/risponde-dialetto-prof-due-giorni-sospensione-190496885511.shtml)<==click :)
Lee los comentarios al artículo.
PD.
¿Y si Raffaele Serafini tuviese razón? (http://es.wikipedia.org/wiki/Idioma_v%C3%A9neto) <==click :thinking:
coffeecup
May 19, 2011, 05:44 PM
ciao a tutti! :)
studio italiano a scuola (da quando avevo cinque anni) e mi piace moltissimo. Ora sto facendo l'ultimo anno di scuola e il prossimo anno vorrei cominciare imparando lo spagnolo all'università.
Conosco una ragazza che sa parlare il portugese, e mi ha dato alcune canzone in portugese, ma anch'io penso che la lingua è un po' strana. Non mi piace tanto, ma le canzone sono buone.
Per quanto riguardo i dialetti italiani, non li ho sentiti tanti. Però, quando sono andata in Italia due anni fa, sono stata con una famiglia italiana e Sara, la figlia, mi ha insegnato che "bagigi" significa "peanut", ma non posso ricordare la parola corretta per "peanut"!! :duh:
poli
May 19, 2011, 10:36 PM
According to a dictionary it's arachide.
Anyway if you have mastered Italian, Spanish may be easy for you at college next year.
Much of Italian translates directly to Spanish.
AngelicaDeAlquezar
May 20, 2011, 11:19 AM
Grammar is quite different and vocabulary is full of false friends though. ;)
Caballero
May 20, 2011, 09:41 PM
ciao a tutti! :)
studio italiano a scuola (da quando avevo cinque anni) e mi piace moltissimo. Ora sto facendo l'ultimo anno di scuola e il prossimo anno vorrei cominciare imparando lo spagnolo all'università.
Conosco una ragazza che sa parlare il portugese, e mi ha dato alcune canzone in portugese, ma anch'io penso che la lingua è un po' strana. Non mi piace tanto, ma le canzone sono buone.
Per quanto riguardo i dialetti italiani, non li ho sentiti tanti. Però, quando sono andata in Italia due anni fa, sono stata con una famiglia italiana e Sara, la figlia, mi ha insegnato che "bagigi" significa "peanut", ma non posso ricordare la parola corretta per "peanut"!! :duh:
Hola. Veo que mi comprension italiano está mejorando porque mi comprension de castellano está mejorando. Realmente no estudio italiano, pero era possible leer tu mensaje solamente con mi comprension de castellano y leyendo otras cosas en italiano. Por eso, por personas que conocen mucho italiano, castellano es obviamente muy fácil a leer también.
pinosilano
May 29, 2011, 05:34 PM
Per quanto riguardo i dialetti italiani, non li ho sentiti tanti. Però, quando sono andata in Italia due anni fa, sono stata con una famiglia italiana e Sara, la figlia, mi ha insegnato che "bagigi" significa "peanut", ma non posso ricordare la parola corretta per "peanut"!! :duh:
Peanut = nocciolina
Peanuts = noccioline
Bagigi = noccioline americane.
Mai sentito ne letto prima, quindi mi sono informato:
bagigio m (pl: bagigi)
1.(sett.) seme della piante dell'arachide, detta anche spagnoletta o nocciolina americana; il nome in oggetto è stato dato alle arachidi per una loro assimilazione al Cyperus esculentus, già titolare del nome stesso.(WKZ)
La tua amica Sara deve essere settentrionale, ci puoi dire di dove?
L'etimologia appare interessante:
Interessante l’origine storica. In Manlio Cortellazzo e Carla Marcato, I dialetti italiani. Dizionario etimologico, Utet,
Torino, 1998, tomo I, pag. 59, viene infatti affermato: «bagìgi, sm. plur. (veneto, anche barbagigi). ‘Arachidi, noccioline
americane’. La voce è passata anche all’italiano babbagigi e deriva dall’arabo ḥabb ‘bacca, coccola’ e azïz ‘rinomato, pregevole’.
Stessa origine ha il siciliano cabbasisi plur. ‘babbagigi’ (e cabbasisa la pianta) che mantiene inalterata la sillaba iniziale;
la parola ha anche il significato figurato di ‘testicoli’».
A proposito di babbagigi, si veda quanto riportato sul sito www.treccani.it (http://www.treccani.it), al link vocabolario: «babbagigi s. m. [dall’arabo
habb῾azīz «mandorla buona»]. – Pianta ciperacea (Cyperus esculentus), talora coltivata per i suoi tuberi dolci e mangerecci».(WKD)
vBulletin®, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.