![]() |
Quote:
Invece di "per favore, scrivete in italiano", si può dire "se non vi dispiace/dispiacerebbe, scrivete in italiano". Sembrerebbe più educato e meno brusco così ;) In italiano (a differenza dello spagnolo) i verbi "credere" e "pensare" richiedono la preposizione "di" davanti ad un altro verbo. Pienso volver a casa = Penso di tornare a casa. Per quanto riguardo la regola di "una o due consonanti", le doppie consonanti hanno la pronuncia più forte. In particolare, la "S" e la "SS" sono molto diverse: Un altro esempio: |
Grazie mille, :) Coniglio e Pino :D
Ho sentito la pronuncia di "casa" e penso que il quarto è meglio. :thinking: |
Quote:
Cioè un desiderio, una azione non certa nè possibile al 100%. Invece con il presente del indicativo: Quote:
Quote:
Ma se vogliamo il rococò, vi propongo: Saresti così gentili, di animo generoso ed esprimervi nella lingua di Dante mentre scrivete, così di avere l'opportunità di addentrarmi in codesto idioma che mi è tanto caro?:sleeping: Quote:
Il passaggio di una 's' o 'n' all'altra amorbidisce la pronuncia. Provate. |
Bene, io provo a/di (?) essere gentile, ma comme c'è una lingua che non controllo, può passare qualcosa :thinking: .
In catalano anche c'è la differenza tra s e ss, ma qui non si dice dura o morbida, ma "sonora" (s) e sorda (ss), perché quando la prima è pronunciata le cordi vocale vibrano. Forse per una persona questa pronuncia può essere dura e per un altra può essere morbida. :thinking: Ma loro sono differenti (questo è chiaro :D ). Io direi che le consonanti sarebbe brevi o semplice e lunge o doppie. :) |
Quote:
Quote:
Irma, seguramente te encuentras en la fase que debes traducir del castellano al italiano con tu "diccionario mental", o sea, con lo que recuerdas del vocabulario y así construyes las frases casi literalmente. Yo te comprendo porque soy casi bilingüe y muchas veces "monolingüe" cuando mezclo las dos. La construcción de las frases en distinta entre castellano e italiano, pero esto lo entenderás cuando comiences a pensar en italiano. :rolleyes: Buona domenica. |
Buona domenica anche per te, Pino, e grazie. :)
Non credo che io arriverò a pensare in italiano. :thinking: Adesso non ho molto tempo, ma quando abbia tempo, forse a l'estate, penso scrivere da volte qualcuna piccola composizione per correggere. :thinking: :D |
Quote:
Vocabularios y diccionarios neurotransmisores. :p |
Quote:
Non so se ha spazio sufficiente nella la mia testa per tante lingue. :thinking: :D |
Quote:
PD. "Muchilingüe" lo aprendí de Maestra Atteyo. |
Quote:
¿Maestra Atteyo? :confused: |
Quote:
Quote:
|
All times are GMT -6. The time now is 10:07 PM. |
Powered by vBulletin®
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions Inc.